Examen de Italiano de Castilla-La Mancha (EvAU de 2025)

Prueba de acceso a la Universidad Curso 20242025 Materia I t a l i a n o INSTRUCCIONES 1 Se responderá a las preguntas en lengua italiana y no se podrá utilizar ni el diccionario ni ningún otro material de consulta 2 La calificación total del ejercicio será de 10 puntos que se repartirán entre las diferentes preguntas 3 Tiempo a disposición 90 minutos 4 Importante En la pregunta 23 y en la redacción del texto ejercicio 3 hay que elegir entre las dos opciones propuestas 5Las faltas de ortografía…
Comunidad AutĂłnoma Castilla-La Mancha
Asignatura Italiano
Convocatoria Extraordinaria de 2025
Fase Acceso

Informar de un error

Temas mencionados new_releases

Celiachia
Celiachia

La celiachia è una malattia permanente, con reazione auto-immune al glutine. Essa risulta quindi un'infiammazione cronica dell'intestino tenue, scatenata dall'ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti; può manifestarsi in individui di tutte le età a partire dallo svezzamento. Tra i sintomi vi sono diarrea cronica, dolore addominale, gonfiore addominale, ritardo della crescita nei bambini e astenia. In certi casi (forme atipiche) questi sintomi possono essere assenti e possono esservi sintomi extraintestinali, tra cui sintomi neurologici e correlati al malassorbimento; in questi casi la diagnosi è spesso fatta in età adulta.

Fuente: wikipedia.org
Fuga di cervelli
Fuga di cervelli

L'espressione "fuga dei cervelli" (in inglese human capital flight, o spesso brain drain) indica l'emigrazione verso paesi stranieri di persone di talento o alta specializzazione professionale. Tale termine, riferito al cosiddetto "capitale umano", rievoca quello della "fuga dei capitali", ovvero il disinvestimento economico da ambienti non favorevoli all'impresa. Il fenomeno è generalmente visto con preoccupazione perché rischia di rallentare il progresso culturale, tecnologico ed economico dei Paesi dai quali avviene la fuga, fino a rendere difficile lo stesso ricambio della classe docente.

Fuente: wikipedia.org
Impero giapponese
Impero giapponese

Con ci si riferisce comunemente al periodo della storia del Giappone che ha inizio con la restaurazione Meiji e termine con la fine della seconda guerra mondiale (comprendente quindi il periodo Meiji, il periodo TaishĹŤ e parte del periodo ShĹŤwa).

Fuente: wikipedia.org
Condizionale presente

Il condizionale presente è la forma semplice del modo condizionale. Si adatta principalmente a descrivere situazioni ed abitudini subordinate ad una certa condizione:…

Fuente: wikipedia.org
Palermo
Palermo

Palermo (IPA, Palemmu in siciliano, nella pronuncia del dialetto palermitano), è un comune italiano di 671.361 abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione siciliana.

Fuente: wikipedia.org
Genova
Genova

Genova (AFI:; Zena in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, sesto comune italiano e terzo del Nord Italia per popolazione, costituì, dalla fine dell'800 agli anni settanta, il cosiddetto triangolo industriale Milano-Torino-Genova. La città, che appartiene ad un agglomerato urbano di abitanti ed è cuore di una vasta area metropolitana di oltre abitanti, è il più grande comune della Liguria.

Fuente: wikipedia.org